BENEFICIARI
La recente Legge di Bilancio 2021 istituisce un Fondo destinato a finanziare l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali (ad esclusione dei premi dovuti all’INAIL) dovuti da:
- lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS,
- professionisti iscritti agli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza (CNPADC, Inarcassa, CIPAG, ENPAM, Casse Interprofessionali, ecc..).
La dotazione finanziaria iniziale di limite di spesa per il 2021 è di 1 miliardo di euro.
REQUISITI
L’agevolazione riguarda i contributi dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti che abbiano, contemporaneamente:
- percepito nell’anno d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000,00 euro,
- subito un calo di fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 rispetto all’anno 2019 non inferiore al 33%.
MEDICI, INFERMIERI, PROFESSIONISTI E OPERATORI SANITARI
L’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali è altresì previsto per i medici, gli infermieri e gli altri professionisti ed operatori sanitari assunti per l’emergenza Covid 19 e già in quiescenza.
Le modalità per la concessione dell’esonero sono demandate ad un apposito Decreto.