La conferenza europea annuale di TMA Europe, in quest’anno particolare, si terrà online, offrendo ai partecipanti maggiore flessibilità e connettività. Con il titolo “Disruption: navigating a new era”, l’evento è fissato per giovedì 17 e venerdì 18 settembre.
La conferenza virtuale coinvolgerà professionisti di turnaround, ristrutturazione e corporate health a livello internazionale, aggregando competenze, testimonianze e opportunità di networking peer-to-peer.
Roger Olivieri, partner di Bignami Associati e vicepresidente del chapter italiano di TMA, interverrà ad inizio lavori, il 17 settembre, alle ore 13:00. Il panel di Olivieri, intitolato “Turnaround Market Outlook Across Europe”, introdotto e moderato da Alberto Cerini di STM Srl, esplorerà le tendenze del settore regionale e transfrontaliero, le opportunità per il futuro e rifletterà su ciò che è cambiato negli accordi transfrontalieri in caso di fallimento e turnaround. Sull’argomento discuteranno anche Tyrone Courtman, Juan Sierra e Stéphane Roussier.
Gli altri panel di questa intensa due giorni riguarderanno: ristrutturazione in tempo di Covid-19, preparazione professionale per il futuro, EACTP, panorama economico e geopolitico europeo, Direttiva europea, corretta leadership in tempo di crisi, e molto altro… Per scoprire tutti i topic e conoscere gli speakers, consultare il programma completo dell’evento.
La partecipazione è possibile solo tramite preventiva registrazione, come illustrato nella pagina ufficiale di TMA. La registrazione dei panel rimarrà a disposizione dei partecipanti per i successivi trenta giorni, così come gli incontri one-to-one e le Q&A. In questo periodo sarà possibile interagire con gli speakers, ponendo loro domande e riflessioni.
Nonostante i vincoli dettati dalla pandemia, TMA offre agli interessati l’opportunità incontrare gli esperti tramite appuntamenti prenotati in anticipo con video online privati. Infatti, sono in programma due sessioni di networking dedicate di un’ora in cui è possibile, previa prenotazione, organizzare ben dodici incontri privati. Gli appuntamenti potranno essere presi dalle ore 08:00 BST/09:00 CET di giovedì 17 settembre fino alla mezzanotte BST/01:00 CET di venerdì 18 settembre.
La conferenza di quest’anno, sebbene in versione virtuale, ricalcherà la versione dell’anno scorso, in cui erano rappresentati oltre 20 paesi, rendendolo un vero evento transfrontaliero. Guardando al 2019, il 100% degli ospiti ha acquisito nuovi contatti di lavoro e il 70% di questi ha instaurato più di sei importanti rapporti professionali.
In generale è opportuno ricordare che TMA (Turnaround Management Association), fondata nel 1988, ha quasi 10.000 membri in 53 chapter in tutto il mondo. I membri includono professionisti del turnaround, avvocati, contabili, consulenti, liquidatori, consulenti, nonché accademici, dipendenti del governo e membri della magistratura.
A livello europeo, TMA presenta 11 chapter, fungendo da forum per lo scambio di idee e come opportunità di networking per lo sviluppo di relazioni in tutto il continente attraverso tre eventi annuali distintivi, leadership di pensiero leader del settore e formazione.
Per maggiori informazioni, consultare il programma completo dell’evento.