Il managing partner di Bignami Associati, Enrico Maria Bignami, giovedì 24 settembre 2020 sarà relatore al corso dedicato al nuovo Codice di Corporate Governance organizzato da Paradigma.
Durante l’evento online si discuteranno le sostanziali novità introdotte dal Codice di Corporate Governance seguendo quattro principali direttrici: sostenibilità, engagement, proporzionalità e semplificazione.
Nello specifico, il dottor Bignami toccherà i seguenti temi:
Sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
- Identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio con l’obiettivo del successo sostenibile della società
- Ruolo dell’organo di amministrazione
- Coinvolgimento e compiti delle diverse funzioni aziendali
- Ruolo del Comitato controllo e rischi
- Compiti del CEO
- Il responsabile della funzione di internal audit
- Collegio Sindacale Organismo di Viglianza
- Differenti scelte organizzative a seconda delle dimensioni della società
Gli altri relatori, nello specifico l’Avv. Alessandro Chieffi, il Prof. Avv. Marco Ventoruzzo, il Prof. Avv. Paolo Valensise, l’Avv. Bruno Cova e l’Avv. Giuseppe Catalano, illustreranno, nell’ordine:
- le novità strutturali, i Principi e le Raccomandazioni contenute nel nuovo Codice;
- i nuovi obiettivi dell’organo di amministrazione: “successo sostenibile” e rafforzamento dell’engagement;
- la composizione degli organi sociali, nomina degli amministratori e autovalutazione;
- il funzionamento dell’organo di amministrazione, ruolo del Presidente e del Segretario;
- le politiche di remunerazione degli amministratori, dei componenti dell’organo di controllo e del top management secondo il principio di “successo sostenibile”.
Destinatari dell’evento
L’evento formativo è rivolto ai Componenti dei CdA, ai General Counsel, ai Segretari dei Board, ai Responsabili dell’Internal Audit e della Compliance, ai Sindaci di tutte le società quotate e delle società non quotate ma compliant con le regole di governance, nonchè ai professionisti e consulenti che seguono la materia societaria.
Obiettivi dell’evento
Obiettivo dell’incontro è l’approfondimento delle novità contenute nel Codice e la valutazione dell’impatto sull’operatività e sull’organizzazione societaria, nonché il necessario aggiornamento della governance, attraverso il confronto con i relatori, molti dei quali hanno contribuito alla stesura del Codice stesso.
La partecipazione in aula virtuale (diretta streaming) include la consegna del materiale didattico in formato elettronico e la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti di specifico interesse a mezzo chat.
Per saperne di più, consultare il programma dei lavori.