Un emendamento al Decreto Rilancio proroga i termini per la nomina degli organi di controllo

Differita al 2022 la nomina degli organi di controllo o del revisore per società a responsabilità limitata e società cooperative

Con un emendamento al disegno di legge per la conversione del Decreto Rilancio, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera il 29 giugno 2020, viene concesso più tempo alle Srl alle prese con l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Nuovo termine per la nomina degli organi di controllo

La nomina degli organi di controllo, per le s.r.l., dovrà essere effettuata entro il termine per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2021, quindi entro il 30 aprile 2022.

Per tener conto degli effetti derivanti dall’emergenza sanitaria, viene meno, quindi, il riferimento all’approvazione del bilancio 2019.

Codice della crisi d’impresa

Si ricorda che per le s.r.l., in presenza di determinate condizioni (superamento per due esercizi consecutivi di almeno una delle specifiche soglie di patrimonio, reddito e di numero di dipendenti occupati), il Codice della crisi d’impresa ha previsto l’obbligo di nomina degli organi di controllo.

Tale disposizione ha suscitato perplessità, sia per il numero di società coinvolte, sia per l’aumento dei costi che le società dovranno sostenere, ma anche per il rischio che le segnalazioni possano compromettere l’affidabilità delle imprese verso gli istituti di credito.

L’obbligo di nomina si applica quando la società abbia superato, per due esercizi consecutivi, almeno uno dei limiti patrimoniali, reddituali (pari, rispettivamente, a 4 milioni di euro) e di occupazione (pari a 20).

Per le s.r.l. che, nel 2018 e 2019, abbiano superato i citati limiti, l’obbligo doveva essere eseguito entro il 30 giugno 2020, termine poi posticipato.

L’emendamento citato sospende tale obbligo, quantomeno entro il termine per l’approvazione del bilancio 2021 (in via ordinaria, entro il 30 aprile 2022).

È opportuno ricordare che l’iter di conversione del Decreto Rilancio, in scadenza al 18 luglio, deve affrontare ancora la seconda lettura presso il Senato.

In ogni caso, la proroga relativa alla nomina degli organi di controllo per le s.r.l., entro il termine per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2021, diverrà pienamente efficace a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Decreto Rilancio, attesa entro il 18 luglio 2020.