Un’ampia offerta di servizi gratuiti a disposizione di tutti per superare insieme l’emergenza Coronavirus
Su iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione e con il supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale, imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi digitali gratuiti. L’obiettivo comune è quello di ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi, migliorando la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini.
Le iniziative, i servizi e le soluzioni disponibili permettono di:
- lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
- leggere gratuitamente un giornale o un libro sul proprio smartphone o tablet;
- restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning.
Per un elenco completo e sempre aggiornato dei servizi digitali offerti, è sufficiente cliccare sulla pagina di Solidarietà Digitale promossa dal ministero.
Molte sono le aziende che hanno messo a disposizione servizi gratuiti: Tim, Vodafone e WindTre per la telefonia, aziende di tlc per il telelavoro, Treccani, Amazon e Skuola.net pensano alla didattica, editori come Mondadori e Condé Nast propongono e-book e abbonamenti online gratuiti alle riviste e lo stesso fanno alcuni giornali come La Repubblica, La Stampa o Il Riformista.
I servizi sono tanti e rispondono ad esigenze sia professionali che personali, per il tempo libero di tutti.
Di seguito ne evidenziamo alcuni utili.
Ad esempio, i lavoratori possono ottenere gratuitamente:
- una casella PEC Legalmail Silver con 8 GB di spazio;
- il Centralino Virtuale di TWT, servizio in cloud che attraverso il client multipiattaforma rende possibile effettuare e ricevere chiamate direttamente dai device collegati con il numero interno aziendale;
- Digital360 mette a disposizione il webinar “Smart Working ai tempi del Coronavirus: la testimonianza delle aziende e come trasformarlo in cambiamento reale”;
- Sygma Connect consente di collegarsi da remoto da qualsiasi luogo al proprio computer o server in ufficio;
- Joinconference mette a disposizione i propri servizi di audio e videoconferenza e lo stesso fa Valarea, una piattaforma semplice ed integrata con possibilità di usare lavagne digitali, chat di gruppo, creare webinar e registrare sessioni;
- Realtime Marketing offre alle attività commerciali la creazione gratuita di un negozio virtuale che permette di rimanere in contatto con i clienti attraverso un App ed un E-Commerce.
Ovviamente, gli esempi sono molti… Tutti questi servizi offerti sono gesti di solidarietà che possono concretamente aiutare i cittadini italiani, soprattutto coloro i quali ancora devono prendere confidenza con la formula del lavoro agile e sono chiamati a farlo in modo improvviso e inatteso. L’iniziativa Solidarietà Digitale diventa dunque un solido punto di riferimento e una fonte di risorse indispensabili per molti professionisti e imprese.
Utili strumenti sono stati messi a disposizione anche per i docenti della scuola primaria e secondaria e per gli studenti. Tra i molti servizi offerti, ad esempio:
- Amazon offre gratuitamente corsi di formazione che riguardano le opportunità del Creative Learning e Coding applicate alla didattica;
- WeSchool, piattaforma di classe digitale, permette agli insegnanti di portare in modo molto semplice la propria classe online, condividere materiali, creare discussioni, discutere sui contenuti, gestire lavori di gruppo, verifiche e test;
- la community web WeTurtle mette a disposizione gratuitamente un eserciziario online con progetti, linee guida e attività innovative realizzate in classi in tutta Italia e che possono essere replicati a distanza dagli studenti, oltre che formazione online per i docenti;
- Treccani Scuola offre a studenti e insegnati tanti contenuti e strumenti interessanti, consultabili direttamente sulla sua piattaforma;
- Smart Tales dà accesso a libri interattivi e animati creati da educatori che insegnano le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a bambini dai 3 ai 6 anni;
- Servizio del Libro Parlato Lions mette a disposizione audiolibri in formato mp3 riservato alle persone con disabilitatà fisico-sensoriale o Dsa certificate.
E ancora, per il tempo libero troviamo film, libri, giornali, musica…
- Infinity, la piattaforma di video streaming on demand del Gruppo Mediaset, ha deciso di regalare due mesi gratuiti di abbonamento;
- Youcanprint.it e Bertoni Editore offrono libri digitali;
- Gruppo Mondadori mette a disposizione abbonamenti gratuiti per tre mesi a testate come CasaFacile, Chi, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, Focus Storia, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design e Tv Sorrisi e Canzoni;
- Condé Nast, omaggia gli italiani di riviste digitali tra cui Vanity Fair, Vogue, Wired, GQ, La Cucina Italiana, AD, Traveller…
Vi invitiamo, dunque, a consultare il sito di Solidarietà Digitale.
Sei un’azienda o un’associazione e vuoi offrire il tuo contributo?
Per tutte le aziende e associazioni che forniscono servizi di questo tipo e vogliono offrirli a titolo gratuito a tutti i cittadini, è sufficiente compilare il forum presente qui.
Il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione rende già noto il grande successo di questa iniziativa. In un comunicato fa sapere che a causa della grande risposta dei cittadini e delle centinaia di offerte che stanno arrivando in queste ore, l’istruttoria e la pubblicazione potrebbero richiedere qualche giorno.