Comunicato stampa Commissione UE 15.5.2019
Con comunicato stampa del 15 maggio 2019, la Commissione UE ha lanciato il nuovo strumento per aiutare i paesi dell’UE a lottare contro la criminalità e a recuperare denaro.
Il nuovo strumento Transaction Network Analysis (TNA – analisi della rete delle operazioni) arriva proprio nel momento in cui recenti indagini giornalistiche hanno esposto l’ingente costo della frode all’IVA per le finanze pubbliche, con organizzazioni criminali che si arricchiscono a spese dei contribuenti onesti.
La Commissione per tale motivo cerca di istituire un sistema dell’IVA moderno e a prova di frode. “Questo nuovo strumento aumenterà la velocità alla quale le autorità possono scoprire attività sospette e intervenire.”
Così ha parlato il Commissario responsabile per gli Affari economici e finanziari, la fiscalità e le dogane, Pierre Moscovici.
In particolare, lo strumento TNA consentirà una cooperazione più stretta con la rete di esperti antifrode dell’UE “Eurofisc” per l’analisi congiunta delle informazioni, in modo da poter rilevare e intercettare il più velocemente ed efficacemente possibile la frode carosello all’IVA.
Per l’Unione è importante il nuovo strumento poiché il sistema comune dell’IVA rappresenta una fondamentale fonte di entrate in crescita per gli Stati membri dell’UE, che nel 2015 ha fruttato oltre 1000 miliardi di euro, pari al 7 % del PIL dell’UE.
Si vuole per tale ragione giungere ad una riforma del sistema dell’IVA per renderlo più sicuro contro le frodi, infatti finora i progressi sono stati lenti relativamente alle proposte della Commissione intese a costituire uno spazio europeo dell’IVA definitivo propizio agli affari e a prova di frode.