Voucher digitalizzazione

Le imprese assegnatarie del “Voucher digitalizzazione” possono presentare le richieste di erogazione a partire dal 14 settembre 2018.

Le imprese assegnatarie del “Voucher digitalizzazione” possono presentare le richieste di erogazione a partire dal 14 settembre 2018 accedendo alla procedura informatica disponibile al seguente link https://agevolazionidgiai.invitalia.it.

Il termine ultimo per la presentazione delle richieste è stato prorogato al 14 marzo 2019.

Si ricorda che il “voucher digitalizzazione” è una misura agevolativa per PMI (piccole medie imprese), costituite in qualsiasi forma giuridica, che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

In data 1 giugno 2018 è stato reso noto l’elenco, consultabile per Regione, delle imprese ammesse, con indicazione dell’importo del voucher assegnato.

Successivamente, in data 26 luglio 2018, l’elenco è stato integrato con l’indicazione delle imprese per le quali si sono concluse con esito positivo le verifiche in merito alla corrispondenza tra gli aiuti de minimis dichiarati in sede di domanda e quelli registrati nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato.

È stato inoltre prorogato al 14 dicembre 2018 il termine per l’ultimazione delle spese connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico.

Per richiedere l’erogazione del voucher le imprese devono assicurarsi di aver interamente saldato tutti i titoli di spesa relativi al progetto finanziato indicato in domanda. A questo punto, potranno accedere alla piattaforma telematica e compilare un form ministeriale suddiviso in sette sezioni in cui saranno indicati:

  • i dati del richiedente
  • i dati relativi al firmatario
  • i dati relativi al referente da contattare
  • i dati relativi alla prenotazione del voucher
  • la dichiarazione sostitutiva riguardante le spese sostenute per il progetto con la relativa evidenza dei pagamenti
  • la dichiarazione sostitutiva sullo status del richiedente
  • gli allegati

Tra gli allegati andranno inviati:

  1. i titoli di spesa recanti le specifiche diciture previste dalla normativa di attuazione;
  2. gli estratti del conto corrente utilizzato per i pagamenti connessi alla realizzazione del progetto agevolato;
  3. le liberatorie sottoscritte dai fornitori dei beni e dei servizi acquisiti;
  4. il resoconto sulla realizzazione del progetto.