Pubblicata la direttiva (UE) 2018/912 del Consiglio del 22 giugno 2018 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 27 giugno 2018 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2018/912 del Consiglio del 22 giugno 2018, che, tramite la modifica dell’art. 97 della direttiva IVA, ha previsto in via permanente che l’aliquota IVA ordinaria non possa essere inferiore al 15 per cento.
Si tratta dell’introduzione di un principio nuovo, in quanto finora l’aliquota ordinaria era fissata al 15 per cento in via provvisoria, ed era stata confermata in questa misura in base a successive proroghe, da ultimo fino al 31 dicembre 2017 dalla direttiva 2016/856 del 25 maggio 2016.
La direttiva entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione (ossia il 17 luglio 2018) e gli Stati membri hanno tempo sino al 1° settembre 2018 per conformarsi alla nuova disposizione.
L’introduzione di un’aliquota ordinaria minima permanente, è legato al progetto di introdurre una nuova disciplina degli scambi comunitari basata sul principio di tassazione nel luogo di destinazione, nell’ambito della quale, pur potendosi attribuire agli Stati membri maggiore discrezionalità nella determinazione delle aliquote, è opportuno mantenere una soglia minima di riferimento per l’aliquota IVA ordinaria.