SMART and START

Con la circolare n. 102159, il Ministero dello Sviluppo Economico ha ampliato lo strumento “Smart and Start”, volto a fornire agevolazioni alle startup per un totale di circa 100 milioni di euro.

Lo strumento “Smart and Start” finanzia progetti che prevedono programmi di spesa per acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale. Possono richiedere le agevolazioni le startup innovative, costituite da non più di 60 mesi, iscritte nell’apposita sezione del Registro Imprese e con sede legale e operativa nel territorio nazionale. Gli incentivi, inoltre, possono essere richiesti anche da persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa, a condizione che la costituzione della società intervenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni.

Le agevolazioni consistono in un finanziamento a tasso zero di importo pari al 70% delle spese ammissibili. L’importo sale all’80% nel caso in cui la società fosse interamente costituita da giovani under 36 e/o da donne, oppure preveda la presenza di almeno un esperto in possesso di dottorato di ricerca da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio.

Sono ammissibili alle agevolazioni i piani d’impresa aventi ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione dei servizi che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • significativo contenuto tecnologico e innovativo;
  • sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale;
  • valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.

Sono ammissibili solo le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda della domanda di agevolazione e i programmi di investimento dovranno essere realizzati entro 24 mesi dall’ammissione.